La Conferenza Unificata ha dato parere favorevole all'unanimità all'istituzione del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano o della Val d'Agri-Lagonegrese, facendo un passo decisivo per la conclusione di un iter lungo e tortuoso
20 Settembre 2007
POTENZA - La Conferenza Unificata ha dato parere favorevole all'unanimità all'istituzione del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano o della Val d'Agri-Lagonegrese, facendo un passo decisivo per la conclusione di un iter lungo e tortuoso. Sarà la
24.esima area protetta nazionale. Il parere della Conferenza si è reso nuovamente necessario dopo alcune irregolarità formali nell'iter istitutivo rilevate dalla Corte dei Conti in fase di registrazione del provvedimento. Lunga è stata la battaglia della Regione Basilicata soprattutto per l'inclusione nell'area perimetrata protette della montagna del Caperrino, zona di interesse paesaggistico suscettibile di interesse da parte delle compagnie petrolifere. "La conclusione positiva della fase istruttoria per l'istituzione del Parco conferma la validità della linea portata avanti dalla Regione Basilicata, che, con determinazione, ha stabilito autorevoli relazioni istituzionali e ha fatto valere le proprie ragioni sul protagonismo dei territori - ha detto il presidente della Regione, Vito De Filippo - La Conferenza Unificata (Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità Montane), esprimendo il proprio parere in favore della nascita del Parco - ha aggiunto - ha affermato il principio secondo cui è necessario continuare a percorrere la strada della sostenibilità ambientale per perseguire condizioni di sviluppo coerenti con le risorse del territorio".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su