A Matera nasce l'Agenzia provinciale per l'energia e l'ambiente
La giunta della Provincia ha deciso l'istituzione dell'Apea che servirà a favorire lo sviluppo di migliori tecnologie nel campo della produzione e del risparmio energetico
28 Agosto 2007
MATERA - La giunta della Provincia di Matera ha deciso l'istituzione dell'Agenzia provinciale per l'energia e l'ambiente (Apea), che servirà a dare impulso alle azioni e alle competenze dell'ente in materia di tutela ambientale e a favorire lo sviluppo di migliori tecnologie nel campo della produzione e del risparmio energetico.
Lo ha reso noto l'assessore all'ambiente e alle politiche energetiche, Francesco Labriola. L'Apea sarà impegnata nell'esercizio di funzioni tecniche per il controllo e la vigilanza ambientale, progettazione e gestione delle reti di monitoraggio, in studi e ricerche sulle fonti di energia alternativa, nel controllo tecnico e ambientale sugli impianti esistenti, nell'assistenza tecnico-scientifica per gli studi di impatto ambientale per la prevenzione di rischi in materia di protezione civile, consulenza e gestione degli interventi ordinari e straordinari sulle aree boscate.
L'organismo si occuperà, inoltre, di promozione della formazione ambientale, di forme e modi di cooperazione e coordinamento negli ambiti ottimali per lo smaltimento dei rifiuti anche attraverso forme di realizzazione di impianti e servizi per il recupero e riciclaggio dei rifiuti, di reperire risorse economiche regionali, statali e comunitarie: "L' Apea, che diventerà operativa dopo il passaggio della delibera in consiglio - ha spiegato Labriola - rappresenta uno strumento dinamico a servizio del territorio nella progettazione sulle tematiche ambientali e produzioni sulle fonti alternative. Nella fase iniziale si occuperà di verifica e manutenzione delle caldaie e delle aree protette. Ma - ha concluso l'assessore - ci prepariamo anche a rispondere in termini progettuali ai bandi comunitari e nazionali, con un gruppo di progettazione che sarà di supporto ai Comuni".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su