Moody's: Basilicata affidabile quasi quanto l'Italia
L'agenzia internazionale ha confermato il rating Aa3, "in prospettiva stabile", per lo stato dei conti della Regione, assegnandole "il merito di credito più elevato tra le Regioni del Mezzogiorno, un solo livello al di sotto di quello della Repubblica Italiana": lo ha reso noto il Presidente della giunta regionale, Vito De Filippo
06 Agosto 2007
POTENZA - L'agenzia internazionale Moody's ha confermato il rating Aa3, "in prospettiva stabile", per lo stato dei conti della Regione Basilicata, assegnandole "il merito di credito più elevato tra le Regioni del Mezzogiorno, un solo livello al di sotto di quello della Repubblica Italiana.": lo ha reso noto il Presidente della giunta regionale, Vito De Filippo.
La decisione di Moody's "rafforza di fatto il patrimonio di credibilità istituzionale e di affidabilità economica con la quale la Basilicata si vuole presentare a nuovi imprenditori ed investitori, avendo maggiore accesso al mercato internazionale dei capitali e migliore fiducia nelle sue possibilità di successo". Nell'evidenziare gli elementi alla base della scelta dell'agenzia internazionale, De Filippo ha definito la conferma del rating "un risultato di prospettiva che ci avvicina a regioni forti e competitive come la Lombardia, l'Emilia-Romagna, il Veneto e la Toscana ed apre la strada dello sviluppo sulla solidità finanziaria e sulla piena sostenibilità delle risorse. Dentro questa condizione favorevole ed in vista del ciclo di programmazione europea 2007-2013, la politica regionale dovrà aumentare lo spazio della sua condivisione e fare della concertazione lo strumento privilegiato per la sua agibilità, ben sapendo - ha concluso il governatore lucano - che adesso più che mai è necessario riaprire una stagione di vero riformismo per capitalizzare tutto il potenziale d'innovazione e d'eccellenza raggiunto ed avere una Basilicata coesa e moderna, salda nelle sue radici ed avanti nel suo futuro".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su