Nuovi presidi tra Matera e Potenza per prevenire gli incendi
La convenzione appena firmata prevede fondi a disposizione per 427mila euro, serviranno a potenziare i servizi dei Vigili del Fuoco
11 Luglio 2007
POTENZA - Saranno quattro - fino al 31 agosto - i presidi speciali, organizzati dai Vigili del fuoco, per la prevenzione degli incendi e per gli interventi operativi in Basilicata: le squadre (con sei componenti ciascuna) saranno dislocate a Potenza, Matera, Maratea (Potenza) e Policoro.
E' quanto previsto dalla convenzione, presentata stamani a Potenza nel corso di un incontro con i giornalisti, tra la Regione Basilicata, che ha messo a disposizione un finanziamento di 427mila euro, e i Vigili del Fuoco. All'incontro hanno partecipato il governatore lucano, Vito De Filippo, il prefetto di Potenza, Luciano Mauriello, e il direttore regionale dei Vigili del Fuoco, Ugo Riccobono.
I quattro presidi si aggiungono a quelli che operano già sul territorio. Le squadre saranno composte da quattro Vigili del fuoco in servizio ordinario e da due volontari. Le novità dell'accordo, rispetto al 2006, riguardano i dislocamenti di Policoro e Maratea, e l'aumento della dotazione finanziaria di 127mila euro.
«Abbiamo reso più efficace lo strumento di controllo del territorio - ha spiegato De Filippo - per contrastare un fenomeno diffuso nelle regioni del Sud''. Rispetto al 2005, in Basilicata è diminuita del 15 per cento la superficie colpita dagli incendi, e il numero di roghi (153 nel 2006)».
Mauriello ha giudicato positivamente la convenzione stipulata stamani, che «segnala una più acuta attenzione della Regione per presenza sul territorio e quantità del finanziamento». A Matera e Policoro le squadre dei Vigili del fuoco hanno iniziato le attività di controllo già dall'inizio di questo mese, mentre a Potenza e Maratea i presidi saranno operativi a partire dal 15 luglio prossimo.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su