Dopo il voto di ballottaggio, il candidato del centrodestra con una quota di preferenze del 57,7% ha sconfitto il candidato dell'Unione Franco Dell'Acqua al 42,2%. Il sen. Viceconte: «Berlusconi verrà a festeggiare a Matera»
11 Giugno 2007
MATERA - Emilio Nicola Buccico candidato della Cdl è stato eletto sindaco di Matera con il 57,7%. Ha sconfitto il candidato dell'Unione Franco Dell'Acqua al 42,2%. Buccico ha avuto 19.917 voti mentre Dell'Acqua ha ottenuto 14.554 voti. Ha votato il 72,1% degli aventi diritto.
Avvocato, 67 anni, Buccico è stato presidente del Consiglio nazionale forense e componente del Consiglio superiore della magistratura prima di essere eletto senatore, nell'attuale legislatura, tra le fila di An. Buccico è tra gli indagati dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Catanzaro sulle cosiddette «toghe lucane».
«È un grande risultato tanto atteso ma che era nell'aria. Ci ho sempre creduto dal primo momento che ho indicato come candidato sindaco Emilio Nicola Buccico. L'accordo con le liste civiche è stato fondamentale e nell'interesse supremo di Matera» ha detto il coordinatore regionale di Forza Italia, sen. Guido Viceconte, commentando l'elezione a sindaco di Matera di Buccico.
«I partiti del centro destra - ha aggiunto Viceconte - si sono sacrificati nell'interesse della città per far prendere posto "al comitato di liberazione di Matera". Il significato di questa vittoria avvierà un effetto domino nella regione perché sicuramente in Basilicata è in atto il cambiamento. La gente non ne può più di questa cappa opprimente che occupa in maniera sistematica i gangli della vita, della società di questa regione. Questa vittoria è il preludio al cambiamento».
Viceconte ha poi annunciato di aver informato il leader del partito Silvio Berlusconi il quale - ha detto - si è complimentato per il risultato raggiunto e ha annunciato che verrà a Matera.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su