L'arte e la natura della Basilicata in giro per la penisola, durante una lunga mostra itinerante che toccherà 14 regioni, 18 province e 19 piazze italiane
28 Maggio 2007
POTENZA - I tesori artistici e naturali della Basilicata saliranno, virtualmente, su un tir che li porterà in giro per la penisola, durante una lunga mostra itinerante che toccherà 14 regioni, 18 province e 19 piazze italiane: il progetto "Basilicata in tir" percorrerà oltre cinquemila chilometri, dalle Alpi alla Calabria, a partire da oggi e fino alla tappa conclusiva del 25 luglio in Toscana.
L'iniziativa è stata presentata, stamani a Potenza, nel corso di un incontro con i giornalisti a cui hanno partecipato il presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, il commissario straordinario dell'Apt, Gianpiero Perri, e il presidente dell'associazione "Identità lucana" (che ha organizzato la manifestazione), Antonio Bruno.
All'interno del tir (lungo 16,4 metri e largo 4), è stato organizzato un percorso virtuale tra una serie di schermi a cristalli liquidi che proietteranno immagini del patrimonio naturale e artistico della Basilicata. Sull'automezzo saliranno gruppi di cinque visitatori, a cui saranno affidate delle cuffie per ascoltare una particolare colonna sonora legata allo scorrere dei filmati. Dopo la presentazione a Potenza,
"Basilicata in tir" si dirigerà verso Milano (dove l'automezzo sosterà il 2 e il 3 giugno, in occasione della notte bianca) per poi toccare il Friuli e il Veneto, e correre lungo la penisola fino all'ultima tappa del 25 luglio a Forte dei Marmi (Lucca).
Ai visitatori, inoltre, sarà regalata la guida "Itinerari dei sensi", stampata in 300 mila copie, che in un centinaio di pagine raccoglie diverse tipologie di itinerari lucani e la descrizione dei borghi più belli della Basilicata.
"Il progetto coincide perfettamente - ha spiegato De Filippo - con la visione che il governo regionale ha del turismo. Si tratta di una carta di straordinaria valenza, da giocare attraverso l'innovazione e la creatività del prodotto. E' necessaria una promozione di attacco, che il tir messo in piedi da 'Identità lucanà ha perfettamente recepito". Il governatore lucano, inoltre, ha ricordato "il protagonismo che abbiamo affidato al settore turistico nella programmazione 2007-2013", e l'importanza di "mettere in rete e in evidenza il grande patrimonio lucano".
Un progetto che Bruno ha definito "dinamico, frizzante e audace", realizzato da una squadra "giovane e di talento", che prosegue sul solco della "Mostra dei Comuni - ha aggiunto - che la stessa associazione ha organizzato per quattro anni, ma che aveva bisogno di uno slancio innovativo".
Anche Perri ha parlato della "necessità di innovazione del prodotto turismo", nell'ottica di una Basilicata che "vaso di coccio tra i vasi di ferro, ha bisogno di giocare carte da outsider - ha concluso il commissario straordinario dell'Apt - attraverso iniziative nuove con un piano regionale triennale di iniziative".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su