Inchiesta Savoia, indagati 3 giornalisti per fuga notizie
Fabio Amendolara e Alessia Giammaria del "Quotidiano" e Massimo Brancati della "Gazzetta del Mezzogiorno", sono indagati dalla procura di Catanzaro
22 Febbraio 2007
POTENZA - Tre giornalisti di Potenza, Fabio Amendolara e Alessia Giammaria del "Quotidiano" e Massimo Brancati della "Gazzetta del Mezzogiorno", sono indagati dalla procura di Catanzaro con l'accusa di aver pubblicato notizie su di una audizione del procuratore della Repubblica di Potenza, Giuseppe Galante, e del sostituto Henry John Woodcock, di fronte al procuratore generale potentino, Vincenzo Tufano.
I tre cronisti sono stati convocati a Catanzaro il 2 marzo prossimo, per essere interrogati dal procuratore della Repubblica, Mariano Lombardi.
Galante e Woodcock erano stati sentiti dal loro superiore Tufano il 12 luglio scorso, in merito alla pubblicazione sulla stampa dei verbali dell'inchiesta su Vittorio Emanuele di Savoia. Il pg Tufano (da sempre molto critico verso Woodcock) aveva convocato i colleghi dopo la visita a Potenza degli ispettori mandati dal ministro della Giustizia, Clemente Mastella, per indagare sulle fughe di notizie.
I tre giornalisti indagati hanno pubblicato sui due giornali notizie sull'audizione. In particolare, Amendolara e Giammaria hanno riportato sul "Quotidiano" interi brani del verbale. Secondo quanto rivelato, Galante e Woodcock avevano risposto al loro superiore di non aver iscritto nessuno sul registro degli indagati per le fughe di notizie, perchè non avevano ravvisato notizie di reato.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su