«La procura - ha detto il procuratore generale, Vincenzo Tufano, all'inaugurazione dell'anno giudiziario lucano - in tre anni ha fatto intercettazioni per una durata totale di oltre 129 anni e per un costo complessivo di 6.388.315 euro». Tufano in passato è stato protagonista di polemiche con il sostituto procuratore Henry John Woodcock Pochi crimini in Basilicata, ma attenzione a «germi di una criminalità più pericolosa»
27 Gennaio 2007
POTENZA - Il procuratore generale di Potenza, Vincenzo Tufano, nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario ha puntato il dito contro il pesante aumento delle intercettazioni da parte della Procura di Potenza, del 46,8 per cento nell'ultimo anno rispetto alla media dei due anni precedenti.
Tufano ha messo in rilievo che nel periodo in esame, dalla metà del 2005 alla metà del 2006, la procura potentina ha speso per intercettazioni 2.728.362 milioni di euro, per una durata totale di 19.213 giornate, equivalenti a più di 52 anni. La media è stata di 7.475 euro al giorno.
Nello stesso periodo la procura di Matera ha speso in intercettazioni 175 mila euro, quelle di Melfi e Lagonegro (Potenza) poco più di 18 mila euro ciascuna. "La procura di Potenza - ha detto Tufano - in tre anni ha fatto intercettazioni per una durata totale di oltre 129 anni e per un costo complessivo di 6.388.315 euro. La media triennale è di 5.830 euro al giorno".
Tufano in passato è stato protagonista di polemiche con il sostituto procuratore Henry John Woodcock, contro il quale ha anche inviato esposti al Ministero della Giustizia.
"E' ampiamente diffuso il messaggio - ha detto Tufano - che il P.G. di Potenza è un P.G. all'antica. Se questo significa che il P.G. di Basilicata è attento al rispetto delle regole, al rispetto della libertà dei cittadini, al rispetto della privacy, se questo significa che il P.G. di Basilicata è sensibile a un ragionevole rapporto costi-benefici, a un ragionevole rapporto tra risorse impiegate, scopo perseguito e risultato raggiunto, ebbene sì, il P.G. di Potenza è all' antica".
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su