Michele Porcari, ha commentato l'attività svolta nel corso dell'anno dalla giunta e dal Comune: «per il 2007 c'è ancora tanto da fare, Piani strategici ed urbani, i Programmi di sviluppo urbano»
30 Dicembre 2006
MATERA - «Un risultato importante, per certi versi entusiasmante, quello raggiunto nel 2006 dal Comune di Matera, nonostante i tagli di bilancio dell'8 per cento, pari a 3 milioni di euro, imposti dalla Finanziaria». Così il sindaco di Matera, Michele Porcari, ha commentato l'attività svolta nel corso dell'anno dalla giunta e dal Comune.
«Matera - ha detto Porcari - è diventata nelle statistiche e nei rapporti la città della ripresa del Mezzogiorno, dove è possibile migliorare la vivibilità. Sono numerose e organiche le attività avviate e realizzate nei settori delle infrastrutture e dei servizi».
«Per il 2007 - ha proseguito Porcari - intendiamo attivare i Piani strategico e strutturale, il Piano urbano della mobilità (Pum), affidare l'incarico per il progetto di piazza della Visitazione e approvare le linee dei Programmi di sviluppo urbano (Pisu) 2007- 2013, da destinare a progetti infrastrutturali e di comunicazione di grande respiro».
Quanto alla definizione del bilancio preventivo, il sindaco ha detto che è in attesa di conoscere l'importo di una eventuale riduzione dei trasferimenti.
«Se i tagli - ha precisato Porcari - dovessero essere contenuti in 1 milione di euro saremo in grado di gestire il bilancio, altrimenti dovremo chiedere sacrifici ai cittadini». Il sindaco ha escluso, infine, la possibilità che possa ricandidarsi per un secondo mandato. «Al momento - ha detto - non ci sono le condizioni».
Tra gli interventi realizzati nel 2006, sindaco e assessori hanno citato la definitiva approvazione del piano regolatore generale, il bando per la esternalizzazione della raccolta dei rifiuti solidi urbani, lo sviluppo dei servizi sociali, l'avvio di progetti di riqualificazione urbana con i fondi Pisu, i bandi per gli eventi culturali.
Intensa è stata anche di promozione turistica e a sostegno dell'attività cinematografica. Sono state ultimati cantieri per 929.622 euro di lavori e ne sono in corso altri per 11.141.160 euro.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su