L'agenzia di valutazione ha assegnato alla Basilicata un innalzamento del rating da A1 ad Aa3. Il presidente De Filippo: «premiato l'impegno e l'affidabilità economica del sistema lucano»
27 Dicembre 2006
POTENZA - L'agenzia di valutazione «Moody's» ha assegnato alla Basilicata un innalzamento del rating da A1 ad Aa3. Lo ha reso noto l'ufficio stampa della Giunta regionale lucana, specificando che "questo dato pone la Basilicata al primo posto tra le regioni del Mezzogiorno e, in Italia, dietro solo a Lombardia e Toscana e alla pari di Liguria, Piemonte e Marche».
Fonti della Regione Basilicata hanno precisato di non conoscere ancora le motivazioni che hanno spinto l'agenzia americana ad innalzare la valutazione.
Il rating stabilisce la credibilità degli interlocutori sotto esame nei mercati finanziari. Con Aa3, inoltre, la Basilicata è di poco al di sotto del rating che Moody's assegna all'Italia (Aa2).
«L'innalzamento del rating assegnato alla Basilicata, passato da A1 ad Aa3 da parte della Moody's Investors Service, una delle agenzie internazionali più prestigiose al mondo, è un risultato importante che segnala la nostra Regione all'attenzione nazionale, collocandola come la più dinamica del Mezzogiorno e riconosce il grande lavoro di equilibrio finanziario e di trasparenza contabile che si è compiuto per rafforzare la competitività e l'affidabilità economica del sistema lucano».
Lo ha detto - in una nota diffusa dall'ufficio stampa - il presidente della Giunta regionale lucana, Vito De Filippo secondo il quale «la valutazione ottenuta, posiziona il merito di credito della Regione nella categoria Aa definita eccellente e conferma la solidità finanziaria raggiunta grazie ad una accorta politica di bilancio improntata all'efficienza, al risparmio ed al rigore».
Per il Governatore, «dall'analisi di Moody' s, estremamente positiva e soprattutto indipendente, emerge un quadro di stabilità e di coerenza che invita alla fiducia e che potrà incoraggiare nuove iniziative imprenditoriali, presentando la Basilicata come una regione sana ed affidabile, dove conviene investire».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su