«Gli obiettivi del Polo di Documentazione - ha detto Innocenzo Pontillo, responsabile dell'associazione Finisterre - sono quelli di aiutare la Comunità di Grassano a riconoscersi»
27 Dicembre 2006
MATERA - Per iniziativa di alcune associazioni che operano in paese, di studiosi delle Università della Basilicata e di Bari e del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), sorgerà a Grassano (Matera) un polo di documentazione sugli insediamenti dell'Ordine di Malta e le Città Melitensi.
«Gli obiettivi del Polo di Documentazione - ha detto Innocenzo Pontillo, responsabile dell'associazione Finisterre - sono quelli di aiutare la Comunità di Grassano a riconoscersi nella comune identità che la lega ai cavalieri all'Ordine di Malta, che hanno fondato e posseduto per 500 anni questo centro, unico esempio di città melitense presente in Lucania. Vogliamo anche promuovere, in rete con l'Università, i centri di ricerca, le istituzioni e le strutture periferiche dell'Ordine - ha concluso - la conoscenza della storia per favorire la salvaguardia e lo studio delle testimonianze insediative dell' ordine in Italia e delle città melitensi».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su