Il progetto prevede, accanto al miglioramento del sistema di viabilità, anche 15 fermate urbane della metropolitana leggera, per un costo complessivo di 50 milioni di euro
14 Dicembre 2006
POTENZA - La città di Potenza e i comuni limitrofi saranno collegati da un servizio di metropolitana leggera, che sfrutterà le strutture delle Ferrovie Appulo lucane e della Rete ferroviaria italiana. Il nuovo Progetto di mobilità urbana sarà presentato dall'amministrazione comunale del capoluogo lucano all'inizio del prossimo anno e fa parte del Regolamento urbanistico illustrato oggi durante un convegno che si è svolto a Potenza.
L' incontro rientra in un ciclo di appuntamenti organizzati dal Comune per esporre i contenuti del nuovo Regolamento urbanistico, che andrà a sostituire il vecchio Piano regolatore approvato nel 1989.
Il progetto prevede, accanto al miglioramento del sistema di viabilità, anche 15 fermate urbane della metropolitana leggera, «nove lungo la Fal e sei lungo la Rfi - ha detto l'architetto Federico Oliva, consulente scientifico del Comune per la redazione del regolamento urbanistico - per un costo complessivo dei progetti di mobilità di 50 milioni di euro, contro i 200 previsti dal vecchio Piano regolatore».
«La proposta di Regolamento urbanistico è frutto di un anno di lavoro - ha spiegato l'assessore comunale all'urbanistica, Alessandro Singetta - e parte dalle difficoltà di attuare le previsioni del precedente piano, che aveva sovradimensionato la crescita demografica della città di Potenza. Accanto ai progetti residenziali abbiamo puntato a migliorare la qualità della vita dei cittadini».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su