Ramazzotti convocato dalla Polizia a Roma - su ordine del Pm Woodcock - come possibile vittima di un'estorsione da parte del fotoreporter Fabrizio Corona, che avrebbe immortalato Michelle Hunziker alle Maldive con l'ex conduttore televisivo Marco Predolin. Anche l'ex moglie del cantautore sarebbe stata "taglieggiata"
12 Dicembre 2006
ROMA - Il cantautore Eros Ramazzotti è stato convocato oggi a Roma, in un ufficio di Polizia, dal Pubblico ministero di Potenza Henry John Woodcock, titolare della cosiddetta "inchiesta vip", che coinvolge esponenti del mondo dello spettacolo e del calcio.
Il Pm, sulla base delle informazioni raccolte nel corso dell'indagine, sta verificando la circostanza secondo la quale, alcuni anni fa, Eros Ramazzotti - che nell'inchiesta è persona offesa - avrebbe pagato una somma di denaro al fotografo Fabrizio Corona per non far pubblicare alcune foto che avrebbero ritratto l'ex moglie dello stesso Ramazzotti, Michelle Hunziker, alle Maldive in atteggiamento compromettente con l'ex conduttore televisivo Marco Predolin.
Il pagamento della somma da parte di Ramazzotti - secondo la ricostruzione degli investigatori - sarebbe riuscito effettivamente a bloccare la pubblicazione delle foto, che, tuttavia - sempre secondo l'ipotesi all'esame del pm - sarebbero rimaste nelle mani di Corona.
Il fotografo, qualche anno dopo - in base agli elementi finora raccolti dall'accusa - sarebbe tornato alla carica con le stesse foto, tentando di ottenere una somma di denaro dalla Hunziker, ma la show girl si sarebbe rifiutata di pagare.
L'indagine della Procura di Potenza sui presunti ricatti ai vip porta anche agli sceicchi arabi. Gli inquirenti stanno verificando il presunto giro di prostituzione che vedrebbe come protagoniste starlettes e aspiranti show girl. Un caso in particolare sarebbe stato quello di una ragazza sudamericana, procacciata da un intermediario italiano ad alcuni ricchi uomini d'affari arabi. L'incontro sarebbe avvenuto su uno yacht.
E mentre proseguono le inchieste del sostituto Woodcock, al ministero di Grazia e giustizia stanno terminando i preparativi per l'ispezione alla procura lucana disposta dal ministro Mastella sulla fuga di notizie.
Gli ispettori potrebbero raggiungere il capoluogo lucano giovedì prossimo e comunque entro questa settimana. A loro toccherà indagare se le notizie divulgate sulle delicate indagini provengono dalle sedi giudiziarie o dagli indagati.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su