Il sistema documentale è stato presentato oggi a Maratea (Potenza) ad assessori, dirigenti provinciali, responsabili e operatori dei servizi per l'impiego di Basilicata e Calabria
12 Dicembre 2006
MARATEA (POTENZA) - Piu' di quattromila documenti tra norme, progetti, case histories, interviste e reportage: sono questi alcuni dei dati del sistema documentale del progetto "Spinn- Servizi per l'Impiego Network Nazionale" del Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale, presentato oggi a Maratea (Potenza) ad assessori, dirigenti provinciali, responsabili e operatori dei servizi per l'impiego di Basilicata e Calabria.
"Quella del progetto Spinn - ha osservato l'assessore della provincia di Potenza alle Politiche del lavoro Alfonso Salvatore - è un'idea assolutamente positiva in termini di approccio innovativo a sostegno della promozione e della gestione di azioni nel campo delle politiche attive del lavoro e dell' assistenza tecnica ai servizi per l'impiego".
"Si tratta - ha aggiunto l'assessore della provincia di Matera alle Politiche del Lavoro Rosa Rivelli - di un servizio importantissimo offerto dal progetto Spinn alla comunità, soprattutto in un tempo in cui le infrastrutture immateriali sono un aspetto debole del nostro territorio".
"La rete dei Servizi pubblici per l'impiego - ha commentato Danilo Mattoccia, responsabile Nazionale del Progetto 'Spinn' - è nata nel 1999 ed è dovuta crescere rapidamente. Le banche dati del Progetto 'Spinn' hanno contribuito a questa evoluzione, fornendo agli operatori modelli e conoscenze per affrontare i cambiamenti imposti dalla riforma del mercato del lavoro".
I DATI DI SPINN
Oltre 4.000 documenti tra norme, progetti, 'case histories', interviste e reportage. Questo e molto altro è il patrimonio che costituisce il sistema documentale di 'Spinn' (Servizi per l'Impiego Network Nazionale), il progetto realizzato da Italia Lavoro per conto del ministero del Lavoro e Previdenza sociale. Il sistema documentale è stato presentato oggi a Maratea (Potenza) ad assessori, dirigenti provinciali, responsabili e operatori dei servizi per l'impiego di Basilicata e Calabria. Il sistema documentale 'Spinn' (consultabile on line sul sito www.spinn.it) è uno strumento innovativo e moderno, che offre a operatori e dirigenti dei servizi per l'impiego e agli utenti generici un ambiente documentale e formativo multimediale con servizi e strumenti di informazione, orientamento e apprendimento, a sostegno della promozione e della gestione di azioni nel campo delle politiche attive del lavoro e dell'assistenza tecnica ai servizi per l'impiego.
Tre le banche dati che costituiscono il sistema documentale del progetto: 'DataSpinn', 'Soluzioni territorialì e 'MediatecaSpinn'. Con oltre 1.350 testi normativi e più di 2.600 documenti di programmazione e monitoraggio, 'DataSpinn' raccoglie le principali fonti normative e documentarie (internazionali nazionali e regionali) relative al mercato del lavoro e alle politiche occupazionali, con particolare riferimento al sistema dei servizi per limpiego. La banca dati 'Soluzioni territorialì, invece, ospita un archivio di 126 esperienze significative realizzate a livello nazionale e internazionale in materia di servizi per l'impiego e politiche del lavoro e selezionate da 'Spinn' per diffondere conoscenze, pratiche, metodologie e soluzioni organizzative, e creare collegamenti e confronti tre le diverse realtà territoriali. La 'MediatecaSpinn', infine, raccoglie 23 video-interviste a studiosi ed esperti del mondo del lavoro in ambito nazionale e internazionale e 88 reportage (filmati e foto) sulle tematiche dell'occupazione, accompagnati da una scheda di presentazione con la sintesi del contenuto e la possibilità di richiamare documentazione e siti web correlati. Di particolare interesse, poi, il materiale della sezione 'E-learning', che consente, attraverso l'accesso e la registrazione al 'Campus Spinn', di usufruire di un servizio di formazione a distanza.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su