Venticinque giovani promesse, tra cui alcuni cantanti coreani, giapponesi e tedeschi, parteciperanno alla quarta edizione del premio lirico internazionale che si svolgerà il 25 e il 26 novembre
22 Novembre 2006
POTENZA - Venticinque giovani promesse della musica lirica, tra cui alcuni cantanti coreani, giapponesi e tedeschi, parteciperanno alla quarta edizione del concorso lirico internazionale «Ruggero Leoncavallo», che si svolgerà a Potenza il 25 e il 26 novembre. La manifestazione è stata presentata ai giornalisti stamani nel capoluogo lucano.
Nelle due serate del concorso, che si svolgerà nell' auditorium del Museo provinciale di Potenza, i partecipanti dovranno eseguire quattro brani, di cui due a scelta e due stabiliti dalla giuria presieduta dal segretario nazionale del sindacato degli artisti, Dora Liguori.
«Il nostro concorso - ha detto il direttore artistico della manifestazione, Elena Sabatino - è un trampolino di lancio per le giovani promesse della lirica. Il vincitore della passata edizione, ad esempio, ha poi avuto importanti affermazioni, tra cui il successo in uno dei più importanti concorsi della Spagna».
I tre vincitori saranno premiati nel corso della serata di gala in programma il 28 dicembre nell' auditorium del Conservatorio di Potenza. Al primo classificato andrà una borsa di studio di duemila euro: altre due borse di studio, rispettivamente di mille e di 500 euro, saranno assegnate al secondo e al terzo classificato.
Sono anche previsti due riconoscimenti speciali: un assegno di mille euro per la migliore esecuzione di un' aria di Leoncavallo, e la possibilità, per le migliori voci italiane presenti al concorso, di incidere un disco che sarà distribuito in Italia dalle edizioni «Arduino Sacconi».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su