La Giunta Regionale della Basilicata ha approvato una delibera che accoglie le indicazioni di Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola. Questi puntavano «a coinvolgere nella programmazione dell'offerta formativa i rappresentanti politici regionali e provinciali dell'edilizia scolastica» e «porre al tavolo di concertazione il tema dell'obbligo scolastico»
12 Novembre 2006
POTENZA - La Giunta Regionale della Basilicata ha approvato una delibera che accoglie le richieste di Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola: lo hanno annunciato gli stessi sindacati in una nota nella quale hanno sottolineato di «prendere atto dell' impegno assunto» e hanno auspicato che «si avvii una nuova fase che segni una vera svolta rispetto al passato negli atti di politica scolastica della Regione».
Tra le richieste avanzate dai sindacati, vi erano «le necessità di coinvolgere nella programmazione dell' offerta formativa i rappresentanti politici regionali e provinciali dell' edilizia scolastica e di porre al tavolo di concertazione il tema dell'obbligo scolastico in considerazione di quanto previsto dal disegno di legge Finanziaria». Inoltre, Cgil, Cisl e Uil avevano chiesto «di rivedere la legge regionale numero 33 del 2003, attivando un tavolo di discussione di merito».
«Restiamo in attesa - hanno aggiunto - della convocazione per la programmazione degli interventi attuativi dei percorsi sperimentali triennali. Chiediamo che l'organizzazione didattica dei corsi triennali sia affidata alle Istituzioni Scolastiche come d' altronde prevede l'Accordo raggiunto nel 2003 dalla Regione e dalla Direzione Regionale del Ministero dell' Istruzione. Formuliamo l' auspicio che un impegno analogo a quello della Regione sia assunto dalle province nelle materie di loro competenza».
Secondo i sindacalisti, «in particolare le province devono decidersi ad adeguare gli orari dei trasporti pubblici perché sia garantito il diritto allo studio agli studenti pendolari e le Scuole non debbano essere costrette ad adottare orari ridotti a discapito - hanno concluso - di tutti gli utenti».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su