L'ultimo triennio è stato difficile, anche per la non tempestiva attenzione del Governo che, nonostante i numerosi impegni presi non ha ancora dato risposte concrete, indispensabili
20 Ottobre 2006
MATERA - Il presidente del Comitato di distretto del mobile imbottito di Matera e Montescaglioso, Giuseppe Nicoletti, intervenendo con una nota sulle opportunità di ripresa anche in relazione alla positiva esperienza della Fiera di Canton, ha sollecitato il Governo e le istituzioni a riprendere il confronto con le aziende del settore.
«L' ultimo triennio - ha detto Nicoletti - è stato difficile, anche per la non tempestiva attenzione del Governo che, nonostante i numerosi impegni presi, non ha ancora dato risposte concrete in materia di costo del lavoro, sostegno alla formazione, ricerca, innovazione, marketing e internazionalizzazione. Si tratta di richieste avanzate a Palazzo Chigi nel marzo 2003, ma la situazione è ancora di attesa. Lo stesso si è fatto a livello regionale. Sono profondamente convinto - ha continuato Nicoletti - che su questo fronte il distretto del mobile imbottito abbia svolto un ruolo importante, anche se oggettivamente parziale. Proprio in questa logica chiedo a tutti, e soprattutto alle istituzioni di fare sistema, dichiarando sin da ora la nostra piena disponibilità ma anche la voglia di confronto, indispensabili per un progetto indispensabile per il futuro delle nostre imprese, dei posti di lavoro e dello sviluppo di un'area industriale, che vive un momento economico più difficile di quello già complesso dell'intero Paese». Nicoletti ha annunciato,inoltre, la firma di un protocollo d'intesa con l'amministrazione comunale di Matera per attivare la sede del Comitato di Distretto negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su