A Bari è iniziata nel padiglione 129 (su una superficie di 1700 metri quadrati) una serie di iniziative per la promozione della cultura e delle tradizioni lucane, curate dai "Gruppi di sviluppo rurale"
10 Settembre 2006
POTENZA - Con la proiezione di un documentario sul brigantaggio sono iniziate oggi le giornate tematiche allo spazio della Regione Basilicata, allestito alla 70ª edizione della Fiera del Levante di Bari. Lo stand della Basilicata è ubicato nel padiglione 129 e si sviluppa su una superficie di 1700 metri quadrati per offrire uno spaccato quanto più completo possibile della regione.
A curare le iniziative tematiche sono i Gruppi di sviluppo rurale (i Gal). Oggi è il turno del Gal Allba. Il programma prevede domani una giornata sulle strade dei vini in Basilicata a cura del Gal Sviluppo Vulture e nel pomeriggio un convegno su multifunzionalità e opportunità di rilancio delle aziende agricole e zootecniche nel Mezzogiorno.
Martedì (ore 15,30) presentazione su Via Francigena e via Herculia, le strade dei pellegrini tra Roma e Gerusalemme, a cura dei Gal Basento Camastra, Akiris e Sviluppo Vulture.
Mercoledì (ore 10) le strade dei vini in Basilicata a cura del Gal Sviluppo Vulture seguito nel pomeriggio da un approfondimento su agriturismo ed equiturismo in Basilicata a cura delle associazioni Terranostra, Agriturist e Turismo Verde.
Giovedì itinerari culturali e paesaggistici sui territorii dei Gal Bradanica, Cosvel e Le Macine. Venerdì serata dedicata ai salumi lucani tra storia, tradizione e innovazione a cura del Gal Csr Marmo Melandro. Sabato un convegno sulla Val D'Agri tra Parco nazionale ed energie rinnovabili a cura del Gal Akiris ed una carrellata sui consumi alimentari e sulla salvaguardia dei prodotti tipici e delle tradizioni a cura del Gal Bradanica. Domenica 17, ore 18, cerimonia di chiusura.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su