Fanno parte dei 24 giovani europei ammessi alla seconda edizione della scuola di perfezionamento orchestrale ideata da Claudio Abbado e che ha Potenza come sua terza sede (dopo Ferrara e Bolzano). Il contributo della Regione Basilicata
04 Settembre 2006
POTENZA - Dieci giovani musicisti lucani sono entrati a far parte della seconda edizione dell'Accademia "Gustav Mahler", la scuola di perfezionamento orchestrale riservata a 24 giovani musicisti europei, nata da un'idea del maestro Claudio Abbado, che, dopo Ferrara e Bolzano, ha scelto Potenza come terza sede.
Lo ha annunciato stamani, nel capoluogo lucano, il presidente dell'Ateneo musica Basilicata, Giovanna Damato, in un incontro al quale ha partecipato anche il presidente della Giunta regionale lucana, Vito De Filippo.
«L'obiettivo - ha spiegato Damato - è offrire agli allievi la possibilità di studiare e suonare in concerto con docenti di fama internazionale. Lo stage cominciato ieri - ha continuato - si concluderà il 14 settembre».
De Filippo ha sottolineato che «l'iniziativa è stata finanziata per il secondo anno consecutivo dalla Regione Basilicata, che, con interesse e attenzione, continuerà a sostenere questo evento. La Basilicata diventa così un transito eccellente per la musica al sud».
Alla conferenza stampa è intervenuto anche il maestro Wolfram Christ, che ricoprirà nuovamente il ruolo di direttore artistico della scuola. «Sono molto contento - ha detto - di essere tornato in questa regione, dove, in particolare a Matera e Venosa (Potenza), viene riservato un importante spazio per i concerti di musica classica. Mi auguro - ha concluso - che la scuola possa ottenere lo stesso successo dell'anno scorso anche perché il livello degli allievi è migliore».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su