Festival Gregorio Strozzi a San Severino Lucano (Potenza)
Il concerto di musica rinascimentale del gruppo di flauti «Gregorio Strozzi» inaugurerà, nella chiesa di San Vincenzo, la 4a edizione del Festival, che proseguirà domani e il 3 settembre
26 Agosto 2006
SAN SEVERINO LUCANO (POTENZA) - Il concerto di musica rinascimentale del gruppo di flauti «Gregorio Strozzi» inaugurerà in serata, nella chiesa di San Vincenzo a San Severino Lucano (Potenza), la quarta edizione del «Festival Gregorio Strozzi», che proseguirà domani e il 3 settembre.
«La manifestazione - è scritto in una nota diffusa dal Comune di San Severino Lucano - vuole rievocare e far conoscere Gregorio Strozzi, un organicista, compositore e didatta di canto nato a San Severino Lucano intorno al 1615, creando un momento di incontro tra musicisti e appassionati di musica».
Anche quest' anno il programma del festival cerca di soddisfare tutti i gusti. Dopo l' interesse riscontrato durante le passate edizioni, si rinnova l' appuntamento con i corsi di flauto diritto, violino barocco, liuto e repertorio liutistico, clavicembalo, musica d' insieme e introduzione alla musica per bambini e adulti. Ai corsi sono ammessi esperti e principianti: per ogni allievo sarà individuato un percorso personalizzato di studio con l' obiettivo di approfondire le singole tematiche tecniche ed interpretative e mettere a confronto allievi di discipline musicali differenti.
Per chi, invece, non vuole cimentarsi con gli strumenti musicali, domani sera è previsto il secondo concerto con musiche di Cecere, Teleman e Fasch eseguite dal «Quintetto Barocco Carlo Cerere». L' ultimo appuntamento è fissato per il 3 settembre quando il «Duo Rambaldi-Di Girolamo» eseguirà musiche di Mozart.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su