Wwf Basilicata: no al «volo d'angelo» sulle dolomiti lucane
L'opera consiste nel posizionamento di impianti a fune tra le vette delle Dolomiti Lucane per la lunghezza di 1.400 metri
25 Agosto 2006
POTENZA - Il Wwf Basilicata ha chiesto alla Regione Basilicata «l'immediata sospensione dei lavori appena cominciati per la realizzazione del cosiddetto «volo d'angelo» nel Parco regionale Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane.
«L'area in cui dovrebbe essere costruito l'impianto - ha fatto notare il Wwf - è quella delle Dolomiti di Pietrapertosa (Potenza), dichiarata sito di importanza comunitarià (Sic) e Zona a protezione specialè (Zps)». «L'opera - ha spiegato il Wwf - consiste nel posizionamento di impianti a fune tra le vette delle Dolomiti Lucane per la lunghezza di 1.400 metri, e comporta la realizzazione di opere accessorie e strade di accesso, a fini turistici e ricreativi, pericolosi per l'avifauna, soprattutto per gli uccelli da preda, i rapaci e la cicogna nera presenti nella zona».
Il Wwf ha chiesto che venga rispettato il Decreto Legge numero 251 del 16 agosto 2006 che, per salvaguardare l'avifauna di interesse comunitario, vieta la realizzazione di impianti a fune permanenti.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su