Nella regione Basilicata si registra l'incremento del 100% per negozi ed attvività legati al benessere degli animali, la percentuale più alta a livello nazionale
24 Agosto 2006
MILANO - Non solo brutte notizie dal fronte animali, dopo un'estate segnata, come sempre, dal triste fenomeno degli abbandoni. Le buone notizie provengono dal commercio: le attività commerciali per gli amici quadrupedi, sono cresciute in Italia del 6%, superando le 4 mila unità.
Sono esercizi legati alla vendita di articoli per animali o anche di commercio al dettaglio di animali domestici. Si spera che poi gli stessi non facciano una brutta fine con l'arrivo della prossima estate. I dati emergono da una ricerca della Camera di commercio di Milano che stima in 560 e 540 le attività commerciali per Fido, rispettivamente in Lazio e Lombardia. Un dato interessante rivela che sono in crescita le attività legate al benessere e alla cura di cani e gatti. In tutta Italia sono 1.765 le imprese che si occupano di tosatura e «wash dog» ora anche fai da te con apertura 24ore su 24 come per le automobili. L'incremento di questi servizi, che comprendono anche quelli più datati delle pensioni e dei dog sitter, sul piano nazionale è del 17,4%. Sul podio questa volta c'è la Lombardia con 243 imprese a seguire Toscana (192) e Lazio.
Tra le regioni l'incremento piu vistoso è quello della Basilicata +100%. Sono invece 56 in Italia le industrie che producono cibi per animali distribuite soprattutto in Lombardia ed Emilia Romagna.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su