Un premio per promuovere le certificazioni ambientali
Il bando a concorso è indetto dalla CCIAA di Potenza e rivolto alle imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali, sezione regionale della Basilicata. Scadenza delle domande il 29 settembre
07 Giugno 2006
POTENZA - La Camera di Commercio di Potenza ha indetto la terza edizione del Premio Ambiente. Il concorso è rivolto alle imprese iscritte all'Albo Gestori Ambientali, sezione regionale della Basilicata, per premiare forme di gestione nei servizi che prediligano l'utilizzo delle tecnologie di tipo innovativo ed ecocompatibili e che garantiscano, nel contempo, un maggiore coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati nella corretta gestione dei rifiuti per ridurre significativamente gli impatti sull'ambiente. La scadenza delle domande è fissata per il prossimo 29 settembre.
I premi previsti consistono nell'affiancamento della Camera di Commercio di Potenza a processi di certificazione ambientale o a successive iniziative di miglioramento della qualità ambientale conformemente alle norme nazionali e/o comunitarie in materia (Iso 14000, Emas, Ecolabel, Sa8000, certificazione biologica) da parte delle aziende selezionate mediante finanziamenti di 5.000, 3.000 e 2.000 euro per le migliori prestazioni ambientali sviluppate dalle imprese nell'arco dell'ultimo triennio. Questo arco temporale servirà a dimostrare che l'interesse dell'azienda non è teso solo al miglioramento della prestazione economica ma anche ad una politica aziendale indirizzata alla crescente diminuzione degli impatti ambientali.
I premi saranno assegnati da una giuria composta da esperti nominati dalla Camera di Commercio di Potenza che si siano distinti per il loro interesse attivo per le problematiche ambientali.
«Sulla scorta delle due precedenti edizioni e considerata l'attualità della tematica ambientale, intendiamo continuare a premiare le migliori politiche per la corretta gestione del ciclo dei rifiuti e stimolare comportamenti imitativi in tutte le imprese pubbliche e private del settore», spiega il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte.
«Il concorso - continua Lamorte - rappresenta anche un'utile occasione per verificare le soluzioni gestionali più in uso presso le imprese iscritte all'Albo in tema di rispetto dell'ambiente e di scelte innovative nell'erogazione dei servizi nonchè sulla loro correlazione con un miglioramento della produttività e del reddito e con eventuali positive ricadute di carattere occupazionale».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su