Dal 2 giugno prossimo il Comune di Matera avvierà la sperimentazione di accessi controllati (con telecamere che riprendono e vigili urbani che verificano le immagini) per l'ingresso in auto
18 Maggio 2006
MATERA - Dal due giugno prossimo il Comune di Matera avvierà la sperimentazione di accessi controllati per l' ingresso in auto nei Sassi, simile a quello in uso a Londra. Lo ha annunciato l' assessore comunale alla Mobilità Urbana, Antonio Montemurro.
Due telecamere saranno collocate agli ingressi del centro storico, in via D' Addozio per il Sasso Barisano e in via Buozzi per il Sasso Caveoso. Le telecamere rileveranno il transito dei veicoli e leggeranno le targhe. Le immagini saranno trasmesse in tempo reale alla banca dati del comando dei vigili urbani, che verificherà se l' auto è autorizzata all' ingresso. In caso contrario, scatteranno le contravvenzioni, ancora da fissare con un apposito regolamento comunale.
Le autorizzazioni saranno rilasciate a residenti, titolari di attività economiche (commercianti, artigiani, ristoratori, albergatori), forze di polizia, mezzi di soccorso, rappresentanti delle istituzioni, addetti a particolari servizi.
«Nei Sassi - ha detto l' assessore comunale al traffico, Antonio Montemurro - potranno entrare con l' auto anche i turisti, ma solo quelli in possesso di prenotazione alberghiera. Gli altri potranno farlo a piedi o con i mezzi pubblici, che intendiamo potenziare. Abbiamo tenuto conto delle emergenze, che dovranno essere dimostrate, e dei fornitori, che potranno accedere in determinate ore della giornata».
«Il servizio è a carattere sperimentale - ha aggiunto Montemurro -. Ritengo che contribuirà a razionalizzare il traffico e la sosta negli antichi rioni, dove abbiamo individuato 250 posteggi. L' iniziativa sarà sostenuta da una adeguata campagna di informazione».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su