Persistono inoltre difficoltà nell'erogazione dell'energia elettrica su cui sono al lavoro oltre 200 fra tecnici dell'Enel e delle ditte appaltatrici
13 Marzo 2006
POTENZA - Situazione di difficoltà per la viabilità lucana, in particolar modo nel Potentino, a causa del maltempo. Il forte vento e le nevicate stanno creando notevoli disagi.
La Protezione civile della Provincia di Potenza ha diramato alle 12 un bollettino secondo il quale oltre una decina di strade statali e provinciali registrano interruzioni o chiusure.
Nella zona nord del potentino la Protezione civile segnala la chiusura al transito della ss 7 nel tratto Pescopagano-Castelgrande, la chiusura al transito della sp (ex ss 381) nella zona del Passo delle Crocelle, la chiusura al transito della sp (ex ss 93) nella zona di S.Angelo per una frana e la chiusura al transito della sp 21 da Montemilone a Palazzo S. Gervasio per frane.
Nella zona centro è segnalata la chiusura della sp (ex ss 7) al valico di Monticchio, la chiusura della ss 92 da Rifreddo a San Donato d'Anzi, la chiusura della sp 120 in località San Giorgio, la chiusura della sp 141 da Marsicovetere a Tempa della Seta, la chiusura della ss 95 nel tratto Tito-Torre di Satriano. Nella zona sud è stata segnalata la chiusura al transito della sp 40 nel tratto Carbone-sp 36 verso il Passo dell'Armizzone.
Sulle strade si circola con catene o gomme da neve. I trasporti pubblici, ad ogni modo, sono funzionanti. Persistono inoltre difficoltà nell'erogazione dell'energia elettrica su cui sono al lavoro oltre 200 fra tecnici dell'Enel e delle ditte appaltatrici.
I disagi riguardano diversi Comuni (Acerenza, Albano di Lucania, Anzi, Armento, Atella, Avigliano, Barile, Bella, Brindisi di Montagna, Cancellara, Castelgrande, Castelmezzano, Corleto Perticara, Filiano, Forenza, Genzano di Lucania, Guardia Perticara, Laurenzana, Maschito, Melfi, Muro Lucano, Palazzo S. Gervasio, Picerno, Pietragalla, Pietrapertosa, Potenza, Rapone, Rionero in Vulture, Ruoti, Ruvo del Monte, San Costantino Albanese, San Fele, San Severino Lucano, Savoia di Lucania, Tito, Tolve, Trivigno e Vaglio di Basilicata).
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su