Le ultime riprese si terranno l'11 e il 12 marzo. Per l'occasione sarà in città il regista John Moore. Il film è un remake de «Il presagio» del 1976
07 Marzo 2006
MATERA - Saranno girate nel Sasso Barisano e nel parco della Murgia, in localita Belvedere, a Matera, l'11 e il 12 marzo, le ultime sequenze del film «Omen 666» diretto dal regista americano John Moore per la 20th Century Fox.
Lo ha detto oggi a Matera, in un incontro con i giornalisti, Andrea Alunni, location manager per conto della casa di produzione americana, che ha scelto gli antichi rioni di tufo e l'habitat rupestre per cinque scene, giudicate tra le più importanti del film, che riprodurranno il mercato e un chek-point di Gerusalemme.
Per l'occasione saranno a Matera il regista John Moore (noto per aver diretto «Behind Enemy Lines») e gli attori Liev Schreiber (Al culmine della tensione, The Manchurian Candidate) e David Thewlis (Le Crociate, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban).
«Omen 666» è un remake de «Il presagio» del 1976, che vedeva Gregory Peck alle prese con l'Anticristo. Si inserisce nel filone horror ed è stato girato per gran parte a Praga. Il film uscirà il 6 giugno del 2006.
Il sindaco di Matera, Michele Porcari, ha aggiunto che la scelta di Matera per girare le ultime scene di «Omen 666» rappresenta una ulteriore conferma della vocazione della città a set naturale per le produzioni cinematografiche: «Porteremo avanti - ha detto Porcari - il progetto di Basilicata film commission, sul quale dovrà pronunciarsi il consiglio comunale».
L'assessore al turismo, Giovanni Magariello, ha aggiunto che l'amministrazione comunale attiverà a breve nei Sassi un ufficio per il cinema e uno spazio museale sulle produzioni girate a Matera.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su