L'Asi ha confermato di voler continuare a investire nel Centro di Matera, punto di riferimento per le attività di telerilevamento e studi sulla Terra
11 Febbraio 2006
MATERA - Il Presidente della Giunta regionale della Basilicata, Vito De Filippo, ha convocato per il 28 febbraio, alle ore 10, a Potenza un incontro per esaminare progetti e iniziative di rilancio del Centro di geodesia spaziale «Giuseppe Colombo» di Matera, contenuti nel nuovo accordo tra Agenzia Spaziale italiana e società Telespazio che ha rinnovato il contratto di servizio con la compartecipata E- Geos per un anno.
Ai lavori parteciperanno i presidenti dei consigli di amministrazione dell'Agenzia Spaziale italiana, Sergio Vetrella, di Telespazio, Giuseppe Veredice, rappresentanti degli enti locali e delle organizzazioni sindacali.
L'incontro, sollecitato sia dalla Regione che dalle organizzazioni sindacali, giunge dopo una lunga fase di confronto con i diversi soggetti del Centro di geodesia spaziale che hanno portato alla fine dello scorso anno alla sospensione delle attività di ricerca, a seguito della scadenza del rapporto di convenzione tra Asi e Telespazio attraverso la società di servizi lla E- Geos. La questione ha portato nei primi giorni di gennaio 2006 alla delibera del consiglio di amministrazione dell'Agenzia spaziale italiana che ha rinnovato il contratto di servizio per altri 12 mesi, con un finanziamento di 5,5 milioni di euro. L'Asi ha anche confermato di voler continuare a investire nel Centro di Matera, punto di riferimento internazionale per le attività di telerilevamento e degli studi sulla Terra.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su