«Quella dell'agricoltura lucana - ha aggiunto il vicepresidente della giunta regionale, Gaetano Fierro - rappresenta una storia importante della nostra regione»
07 Gennaio 2006
MATERA - E' stato inaugurato a Montescaglioso, in provincia di Matera, il Museo della civiltà contadina. Alla cerimonia hanno partecipato anche il vicepresidente della giunta regionale, Gaetano Fierro, ed il presidente del Consiglio regionale lucano, Filippo Bubbico.
«Quella dell'agricoltura lucana - ha aggiunto Fierro - rappresenta una storia importante della nostra regione come ben documentato nei preziosi volumi dell'istituenda biblioteca storica dell'agricoltura che sarà ubicata nei nuovi uffici della Regione, a Matera».
Per Fierro il museo di Montescaglioso «rappresenta uno straordinario pezzo della nostra antica civiltà, della nostra operosità». Nel suo intervento Bubbico ha sottolineato l'importanza di «coinvolgere la scuola nella valorizzazione del patrimonio storico dei nostri centri per unire le vecchie generazioni a quelle nuove e far comprendere la grande cultura della nostra regione al fine di poter affrontare il futuro con maggiori certezze».
Bubbico ha proposto inoltre che vengano messi a disposizione del museo le vecchie attrezzature non utilizzate dalle aziende sperimentali dell'agenzia agricola Alsia.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su