La giunta della locale Camera di Commercio ha finanziato un'iniziativa d'agricoltura innovativa che, tra l'altro, sperimenterà coltivazioni destinate ai celiaci
29 Dicembre 2005
POTENZA - La giunta della Camera di Commercio di Potenza ha aderito con un cofinanziamento di 15.000 euro all'iniziativa proposta da Confagricoltura-Unione provinciale Agricoltori di Potenza per realizzare progetti innovativi in agricoltura. In particolare, su iniziativa di un gruppo di aziende agricole associate, è stata programmata la possibilità di avviare la sperimentazione di nuove coltivazioni agricole destinate ai celiaci (persone intolleranti al glutine dei cereali) ed all'infanzia, attraverso la costruzione di una filiera nell'Alto Bradano finalizzata ad ottenere avena senza glutine. Le statistiche ufficiali dei più accreditati organismi scientifici dimostrano come le intolleranze alimentari siano in costante crescita.
«Per il ruolo istituzionale e per gli scopi che la Camera di Commercio ricopre - dice il presidente dell'ente camerale, Pasquale Lamorte - troviamo che ogni sperimentazione condotta in agricoltura possa rappresentare una nuova frontiera in direzione del miglioramento della dieta e, di conseguenza, della qualità di vita delle persone affette da celiachia. Ma riteniamo anche che la patologia in questione rappresenti una nuova sfida per l'industria alimentare. Auspichiamo pertanto che proprio dall'Alto Bradano possa arrivare una risposta capace di attivare meccanismi utili per la salute dei celiaci e produttivi per l'economia dell'area».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su