A denti stretti c'è l'accordo alla Barilla di Matera: Cig per 111 dipendenti
I lavoratori dello stabilimento hanno approvato a maggioranza al termine di una assemblea l' accordo per la cassa integrazione e i prepensionamenti raggiunto ieri a Potenza alla Direzione provinciale del lavoro
21 Dicembre 2005
MATERA - I lavoratori dello stabilimento Barilla di Matera hanno approvato a maggioranza al termine di una assemblea l' accordo per la cassa integrazione e i prepensionamenti raggiunto ieri a Potenza alla Direzione provinciale del lavoro.
Sono stati 67 i voti a favore, 15 i contrari, una astensione e quattro le schede nulle. L' accordo preveda la collocazione in cassa integrazione straordinaria dei 111 addetti a partire dal primo gennaio 2006, l' avvio al pensionamento di quanti ne hanno i requisiti, l' eventuale ricollocazione all' interno del Gruppo e altre forme incentivanti.
L' intesa fa riferimento in premessa alla disponibilità di Barilla a individuare eventuali iniziative industriali locali che, attraverso accordi di programma da formalizzare entro il giugno 2006, possano assicurare continuità alla tradizione pastaia locale. L' accordo sarà firmato domani a Potenza presso la Direzione provinciale del lavoro.
«Il risultato dell' assemblea - ha detto il segretario regionale della Fai Cisl, Giuseppe Camardo - conferma la linea della ragione e della trattativa. Siamo consci che il nostro compito non si esaurisce con questo accordo, ma con l' impegno a incalzare Barilla e le istituzioni a mantenere a Matera la tradizione della pasta».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su