Nel 2004 il tasso di occupazione femminile è del 34,5% su 194mila occupati. I dati dall'assessore regionale al lavoro, per il rapporto «Parità: parlano i numeri»
16 Dicembre 2005
POTENZA - «In Basilicata fino al 2004 il tasso di occupazione femminile è del 34,5 per cento, su di un totale di occupati di 194 mila». Lo ha reso noto stamani a Potenza l'assessore regionale al Lavoro, Carlo Chiurazzi, durante la presentazione del rapporto «Parità: parlano i numeri» dell'Ufficio della Consigliera regionale di Parità.
Chiurazzi ha specificato che «questi dati pongono la nostra regione al di sopra della media delle regioni meridionali, attestata al 30.7 per cento, ma ancora molto lontano rispetto a quella nazionale del 45.2».
Il rapporto, che è stato presentato dalle consigliere di parità, Raffaella Ferro e Maria Rosalba Di Tolla, ha riguardato 63 imprese lucane con oltre 100 dipendenti. «In queste aziende - è stato osservato - le donne occupate risultano essere 5.269, su un totale di 23.655 addetti. Prevalentemente queste donne sono assunte con la formula contrattuale del part-time».
Secondo l' assessore Chiurazzi, «questi numeri ci devono spingere ad attuare politiche a favore di un incremento della presenza delle donne e della loro crescita professionale nel mondo del lavoro regionale. Dal 2000 al 2005, grazie al Fondo sociale europeo e a una misura specifica del Por, abbiamo impegnato circa 33 milioni e mezzo di euro, di cui al momento ne risultano spesi almeno 25».
Chiurazzi ha annunciato che «per il prossimo anno pensiamo di mettere in campo altre risorse finanziarie per valorizzare l' occupazione femminile. In particolare un milione e mezzo di euro per sostenere inziativa di imprenditoria 'al femminilè, nell' ambito del bando sui piccoli sussidi. Un altro milione e mezzo sarà investito per la formazione manageriale e imprenditoriale delle donne, attraverso un accordo della Regione con università e associazioni datoriali».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su