Alberi sui binari sulla linea per Foggia: bus sostitutivi. Nel capoluogo lucano, oggi scuole chiuse. Sulle strade raccomandato l'uso di catene o gomme da neve
23 Novembre 2005
POTENZA - Il maltempo si abbatte pesantemente sulla Basilicata. Il sindaco di Potenza, Vito Santarfiero, stamane, ha ordinato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per i forti disagi arrecati dalla neve alla circolazione.
Sulla città e in provincia sono caduti oltre venti centimetri di manto bianco. I mezzi del Comune, della Provincia e dell'Anas sono al lavoro per liberare le arterie, tra cui il raccordo autostradale Potenza-Sicignano, dove in alcuni tratti sono obbligatorie le catene. La Polstrada raccomanda di mettersi in viaggio solo se per necessità e dotati di pneumatici da neve.
- La linea ferroviaria Potenza-Foggia è interrotta da alcune ore a causa di alcuni alberi caduti sui binari per il peso della neve. Trenitalia comunica che l'interruzione si è verificata tra le stazioni di Forenza e Lagopesole, in provincia di Potenza. I pendolari hanno potuto utilizzare il servizio sostitutivo di pullman della società, mentre i tecnici sono al lavoro per rimuovere e ripristinare la transitabilità sulla tratta.
- Per monitorare la situazione legata alle abbondanti nevicate in provincia di Potenza è riunito in Prefettura il Coordinamento operativo della viabilità (Cov), presieduto dal viceprefetto Luca Rotondi. In tutto il territorio provinciale si registrano numerosi disagi ma non situazioni gravi di criticità.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su