Sarà avviato a titolo sperimentale da lunedì 31 ottobre l'orario a 17 turni settimanali; il 18° (serale della domenica) sarà in regime di straordinario
24 Ottobre 2005
POTENZA - Per lo stabilimento di Melfi (Potenza) la Fiat ha deciso «di avviare a titolo sperimentale da lunedì 31 ottobre l' orario a 17 turni settimanali, con il turno serale della domenica in regime di straordinario».
Con una soluzione «che rappresenta un ragionevole compromesso tra le posizioni delle parti», la Fiat ha giudicato «superate tutte le problematiche sollevate dalle organizzazioni sindacali», annunciando che i lavoratori saranno informati dei nuovi turni durante la settimana: «Il turno serale di domenica 30 ottobre prenderà servizio alle ore 22 in regime di lavoro straordinario». L' accordo, quindi, è ora a portata di mano.
La Fiat, che ha «preso atto» del documento delle sei organizzazioni sindacali (Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Failms e Ugl) e della loro volontà di riconoscere «la necessità di soddisfare le attuali particolari esigenze della Grande Punto», ha evidenziato anche il «significativo e progressivo aumento delle presenze dei lavoratori sul turno della domenica sera. L' azienda - è scritto nel comunicato - considera una propria precisa responsabilità operare per il successo della Grande Punto, che è interesse primario di Fiat Auto, della Sata e di tutti i suoi dipendenti».
L' azienda ha ricordato la sua decisione, che risale «all' inizio di settembre», di «alimentare in misura adeguata la rete di vendita» della Grande Punto, come «presupposto indispensabile per il successo della vettura». La Fiat, però, ha evidenziato di non essere riuscita a concludere un accordo complessivo con i sindacati, nonostante fosse disponibile «ad accogliere la richiesta sindacale di istituzionalizzare l' orario lavorativo a 17 turni settimanale, limitando l' effettuazione dei 18 turni ad un periodo di tempo prestabilito».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su