Matera - Grandinata devastante, comune di Salandra chiede stato di calamità
«La grandinata - ha spiegato Soranno - ha distrutto il 60 per cento delle produzioni di oliveti e vigneti, compromettendo l'economia agricola locale»
22 Agosto 2005
MATERA - Il Comune di Salandra (Matera) chiederà alla Regione Basilicata il riconoscimento dello stato di calamità per i danni subiti dal settore agricolo in seguito alla violenta grandinata dello scorso 19 agosto. Lo ha annunciato il sindaco Giuseppe Soranno, al termine del sopralluogo effettuato oggi insieme ai tecnici e alla polizia municipale.
«La grandinata - ha spiegato Soranno - ha distrutto il 60 per cento delle produzioni di oliveti e vigneti, compromettendo l'economia agricola locale. I danni maggiori si sono verificati nelle contrade Pianomarino, San Vitale e Valle Calo».
«Alla Regione - ha continuato il sindaco - chiederemo di intervenire in maniera adeguata anche per gli interventi di manutenzione che hanno interessato la viabilità rurale, a causa dell'immelmamento e del cedimento delle cunette».
Il sopralluogo tecnico ha riguardato anche la zona abitata dove sono consistenti i danni subiti dalle autovetture e dalle abitazioni.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su