Nella notte i Vigili del Fuoco sono riusciti a recuperare l'animale che era scivolato lungo un costone, finendo in un fossato ricoperto da una fitta vegetazione
13 Luglio 2005
MONTALBANO JONICO (MATERA) - E' stato recuperato alle 2,30 della scorsa notte dai pompieri l'ippopotamo fuggito ieri sera da un circo a Montalbano Jonico (Matera).
Dopo sei ore di tentativi, con l'impiego di un verricello e di una barella particolare i reparti Speleo - alpinistico - fluviale (Saf) dei vigili del fuoco di Matera e Policoro (Matera) hanno recuperato un cucciolo femmina di ippopotamo, fuggito poco dopo le venti dal circo dei fratelli Savio, accampati da alcuni giorni alla periferia del paese.
Il recupero è avvenuto grazie anche all' intervento di volontari, della polizia municipale e dei Carabinieri, che hanno partecipato insieme ai proprietari alle ricerche e la recupero dell'animale. Durante le fasi di salvataggio l'animale, che aveva mostrato segni di nervosismo, si era nutrito con gli arbusti che ricoprivano il fossato.
Il grosso mammifero nella serata di ieri era riuscito ad eludere la sorveglianza dei proprietari del circo, raggiungendo i calanchi prossimi alla località Borgo Nuovo, lungo la ex statale 103. L'ippopotamo era scivolato lungo una parete a forte pendenza, finendo in un fossato ricoperto da una fitta vegetazione. Le operazioni di ricerca e di recupero erano state rese difficoltose dal buio e dal fondo argilloso reso scivoloso dalla pioggia.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su