A sollecitare l'impianto alla Regione Basilicata la Cgil di Matera specie nell'ottica del progetto finanziato del Consorzio Nuova Valsud per il sito di Pisticci
10 Luglio 2005
MATERA - La Filcea Cgil di Matera ha sollecitato la Regione Basilicata a convocare in tempi brevi un tavolo di concertazione su di una nuova centrale elettrica nell' area industriale della Valbasento. Lo ha reso noto il segretario organizzativo della Fillea Cgil, Maurizio Girasole.
Il sindacalista giudica «non più rinviabile la decisione, dopo che il governo ha inserito il progetto del Consorzio Nuova Valsud tra le undici iniziative finanziabili con la legge 181/2005 sulle aree in crisi da rivitalizzare».
«La finanziabilità del progetto del Consorzio Nuova Valsud per il sito di Pisticci - ha detto Girasole - rappresenta una occasione importante di rilancio della Valbasento e di prospettiva per la ricollocazione nel ciclo produttivo di alcuni lavoratori oggi in mobilità».
Il Consorzio Nuova Valsud prevede l'avvio di quattro iniziative nel settore chimico, per una occupazione in un triennio, di 282 addetti, dei quali 189 dalle liste di mobilità. L'investimento stimato è di 50 milioni di euro.
I progetti riguardano la Tecso srl di Belluno, che produrrà lastre in pvc, la Laminati Estrusi (La.es) termoplastici spa di Como, che investirà nella produzione di lastre curvate e alveolari. Le altre aziende sono la Siliconature spa di Treviso, nel settore delle carte siliconate, poliestere e propilene siliconato, e la F.G Sviluppo srl di Matera, che produrrà granuli per imballaggi e altro materiale plastico di diverso impiego.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su