E' in continua crescita l'agricoltura biologica: nei primi sei mesi del 2005 le aziende si sono quasi raddoppiate rispetto all'anno precedente raggiungendo quota 5450, iscritte nell'albo regionale. Oggi un convegno dell'Aiab
29 Giugno 2005
POTENZA - E' in continua crescita l'agricoltura biologica in Basilicata. Nei primi sei mesi del 2005 le aziende si sono quasi raddoppiate rispetto all'anno precedente raggiungendo quota 5450, iscritte nell'albo regionale, mentre la superficie agricola utilizzata è salita a circa 140 mila ettari rappresentando oltre il 25 per cento della superficie agricola utile regionale.
All'agricoltura biologica ed ai mezzi tecnici del settore è dedicato un convegno di aggiornamento in programma oggi a Sant'Arcangelo di Potenza presso il Centro polifunzionale, alle 15.30, a cui partecipano il sindaco Michele De Filippo, il presidente dell'Aiab (associazione agricoltura biologica) della Basilicata, Terenzio Bove, Vincenzo Vizioli, presidente di una Fondazione di ricerca Aiab per l'agricoltura biologica in fase di costituzione, numerosi tecnici e Nicola Sante Iacobellis, docente di patologia vegetale e batteriologia dell'Università di Basilicata.
Per le conclusioni è previsto l'intervento del presidente Vito De Filippo.
Per Bove l'agricoltura biologica in Basilicata «è in crescita esponenziale». «Per un'azienda agricola - dice - la scelta di convertire l'azienda e adottare il metodo di produzione biologico può essere dettato da diverse motivazioni tra le quali l'opportunità di nuovi contributi, l'occasione proposta dal mercato dei prodotti da agricoltura biologica in continua crescita o più in generale la convinzione che la qualità premia».
L'incontro di oggi è finalizzato a chiarire ai nuovi «bio-agricoltori» le linee guida per gestire al meglio la non facile conversione dell'azienda convenzionale al metodo di produzione biologico che prevede procedure molto rigorose per la fertilità dei campi.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su