A Potenza TrendExpo, salone dell'orientamento e del lavoro
Dopo il grande successo registrato lo scorso anno, con oltre 4mila visitatori, il ministero del Welfare torna dunque nel capoluogo lucano, per uno dei principali eventi di riferimento per l'orientamento dei giovani del Mezzogiorno
16 Maggio 2005
POTENZA - Orientatori professionisti a disposizione dei giovani nell'angolo del lavoro, workshop tematici per approfondire le novità per l'inserimento nel mondo dell'occupazione, quattro infopoint multimediali tematici per informare su iniziative e programmi comunitari. Tutto questo è «Fse Contatto, lo stand con cui il ministero del Welfare sarà presente, dal 18 al 21 maggio, al «TrendExpo» di Potenza, il salone dell'orientamento, della formazione, del lavoro, della cultura e della solidarietà.
Dopo il grande successo registrato lo scorso anno, con oltre 4mila visitatori, il ministero del Welfare torna dunque nel capoluogo lucano, per uno dei principali eventi di riferimento per l'orientamento dei giovani del Mezzogiorno.
Nell'angolo del lavoro, presso il padiglione 3, i giovani potranno simulare colloqui di lavoro con orientatori esperti, che insegneranno a compilare un curriculum e daranno altri consigli pratici per l'ingresso nel mondo lavorativo. Grande spazio anche ai workshop tematici, occasioni di dialogo con i professionisti del lavoro per affrontare argomenti di attualità. Tra i seminari in programma, «Progettare il proprio futuro, consigli per l'autorientamento», «Le novità previste dalla riforma dei servizi per l'impiego», «Nuove forme di inserimento nel mondo del lavoro» e «Percorsi e strumenti per la ricerca attiva del lavoro».
Quattro gli infopoint multimediali presenti allo stand di «Fse Contatto»: quello della Direzione generale per le Politiche per l'orientamento e la formazione offrirà informazioni sulle attività del Fondo sociale europeo in Italia e i programmi comunitari, oltre ai percorsi per entrare nel mondo del lavoro; «Eures», invece, permetterà di accedere alla banca dati che raccoglie le richieste e le offerte di lavoro per i cittadini e le imprese interessati alla mobilità nello spazio economico europeo.
Presente allo stand anche il «Programma comunitario Leonardo da Vinci» e «Centro risorse nazionale per l'orientamento - Area Formazione e Istruzione», dove sarà possibile ottenere notizie sulle iniziative per favorire la mobilità in Europa.
L'Isfol, infine, offrirà documentazione su Fondo sociale europeo, formazione professionale, integrazione dei sistemi formativi e pari opportunità.
Il ministero del Welfare sarà presente a Potenza anche con il pullman di «Circumlavorando», il progetto di informazione finanziato dal Fondo sociale europeo che ogni anno, per 150 giorni, attraversa l'Italia per portare direttamente nelle città, nelle scuole e nelle piazze l'informazione sui temi della formazione professionale, del lavoro e dell'inclusione sociale.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su