Con l'impiego di energia solare si soddisferanno i fabbisogni dei centri visita di Masseria Radogna e Jazzo Gattini. Sono 80 pannelli su una superficie di 50 metri quadrati
16 Maggio 2005
MATERA - E' stato inaugurato oggi nel Parco della Murgia Materana un impianto fotovoltaico che soddisferà, con l'impiego di energia solare, i fabbisogni dei centri visita di Masseria Radogna e Jazzo Gattini. L'impianto, formato da 80 pannelli in monocristallo di silicio, ha una superficie di 50 metri quadrati e assicura energia per 6,3 chilowattora.
L'investimento, pari a 58mila euro, è stato finanziato per 38mila euro con fondi del bando della Regione Basilicata per l'installazione dei pannelli fotovoltaici e per altri 20mila dall'Ente Parco. Le spese di investimento saranno ammortizzate nell'arco di tre anni.
«L'iniziativa, la prima di questo tipo nei parchi lucani, intende promuovere - ha detto il presidente del Parco, Roberto Cifarelli - l'impiego e la diffusione di impianti per l'energia alternativa e sostenibile in relazione a quanto prevede il protocollo di Kyoto. Contiamo di realizzare altre strutture anche presso i centri visita di Parco dei Monaci e di contrada Piannelle, dove potremmo attivare anche un mini impianto eolico. L'auspicio è che anche i Comuni di Matera e Montescaglioso possano investire nell' energia alternativa».
L'attivazione dell' impianto fotovoltaico di Masseria Radogna consentirà di ampliare l'offerta delle «aule didattiche» sul risparmio energetico e di attivare le iniziative promosse a livello nazionale dalla Campagna di Legambiente Amici del Clima.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su