L'iniziativa è stata promossa dalla sezione comunale dell'Associazione Amici del Cuore ed è operativa dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle 13. Un segnale per gli anziani lucani
12 Maggio 2005
MATERA - Per favorire la sensibilizzazione e l'attivazione di interventi di prevenzione e cura verso gli anziani è stata avviato a Grassano (Matera) un centro di ascolto per la terza età.
L'iniziativa, presentata oggi ai giornalisti, è stata promossa dalla sezione comunale dell'Associazione Amici del Cuore ed è operativa dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle 13: «L'attività principale - hanno detto i promotori - verrà integrata da alcuni progetti operativi attraverso la stipula di accordi con l'amministrazione comunale. Tra queste l'attivazione di una unità mobile, composta da operatori dell'associazioni, vigili urbani e assistenti sociali per la soluzione delle emergenze».
Altre iniziative riguardano la possibilità di attivare il servizio di adozione temporanea degli anziani, presso famiglie, per la cura di malattie leggere o per altre problematiche.
«Stiamo lavorando - ha detto il responsabile medico del Centro, Francesco Paolo Calciano - anche all'attivazione di un centro polifunzionale per gli anziani, con l'apporto dei medici di medicina generale e continuità assistenziale e di personale specializzato. L'obiettivo è quello di curare tutti quei casi per i quali il ricovero ospedaliero non è necessario. Su questo progetto coinvolgeremo gli enti locali e la Asl».
Un contributo alle iniziative verrà anche dall'Istituto superiore per i servizi sociali «Isabella Morra» che ha attivato corsi e progetti per la formazione di figure professionali destinate all'integrazione e all'assistenza dei servizi per la terza età.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su