Serviranno a cofinanziare il contratto di programma "Nuova Valsud" (Matera). Saranno occupate oltre 200 persone, di cui 180 provenienti dalle liste di mobilità
03 Maggio 2005
ROMA - Sono 10,5 milioni di euro le risorse che serviranno per cofinanziare il contratto di programma "Nuova Valsud" (Matera), che prevede la realizzazione di quattro iniziative nel settore della chimica, che occuperanno oltre 200 persone, di cui 180 provenienti dalle liste di mobilità. E' quanto è emerso dalla riunione del Comitato di gestione per la reindustrializzazione della Valbasento, in Basilicata.
Il comitato ha, inoltre, recepito la delibera della giunta regionale che ha stabilito di utilizzare le risorse residue, pari a circa 35 milioni di euro, derivanti da revoche o rinunce di progetti approvati. In particolare, con le risorse residue verranno finanziate le dieci iniziative dichiarate ammissibili, andando così a esaurire la graduatoria. Saranno realizzati investimenti complessivi per circa 70 milioni di euro, con un'occupazione prevista di circa 350 unità di cui 60 dalle liste di mobilità.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su