Lo sciopero dei metalmeccanici in Basilicata sarà di otto ore dopo che nello stabilimento della Siderpotenza un operaio è morto in un incidente sul lavoro
13 Aprile 2005
POTENZA - Lo sciopero nazionale dei metalmeccanici contro la crisi industriale - proclamato dai sindacati per venerdì, 15 aprile - in Basilicata sarà di otto ore dopo che ieri, nello stabilimento della Siderpotenza di Potenza, un operaio è morto in un incidente sul lavoro.
La decisione è stata presa stamani da Fim, Fiom e Uilm di Basilicata, che hanno anche deciso una manifestazione davanti ai cancelli della Siderpotenza (che appartiene al Gruppo Pittini), «per una vera riflessione sullo stato di applicazione delle norme di sicurezza e tutela dei lavoratori».
Oggi, in diverse fabbriche dell'area industriale di Potenza vi sono stati scioperi e manifestazioni dopo l'incidente mortale di ieri: una sospensione dell'attività è stata decisa anche nello stabilimento di Melfi (Potenza) della Fiat. Secondo i sindacati, «il binomio precarietà del lavoro e peggioramento delle condizioni di lavoro di fatto potrebbe impedire il rispetto delle norme sulla prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro».
Al prolungamento dello sciopero del 15 aprile da quattro a otto ore ha aderito anche la Fismic. In una nota, il segretario territoriale, Domenico Donvito, ha detto di «condividere in pieno» le motivazioni alla base della protesta. La Fismic parteciperà anche alla manifestazione, insieme alle altre organizzazioni sindacali.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su