Accordo tra Ufficio Scolastico Regionale e Università
Dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Franco Inglese: «Abbiamo bisogno di creare una rete tecnologica per la formazione dei nostri allievi. Questo accordo ha lo scopo di indurre gli studenti lucani a non abbandondare la Basilicata al termine delle superiori»
23 Marzo 2005
POTENZA - Rafforzare il legame tra il mondo della scuola superiore e quello dell'Università: è questo uno degli obiettivi dell'accordo quadro firmato stamani a Potenza dal rettore dell'Ateneo della Basilicata, Francesco Lelj Garolla di Bard e dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Franco Inglese.
«Abbiamo bisogno - ha detto Inglese - di creare una rete tecnologica per la formazione dei nostri allievi. Questo accordo, inoltre, ha lo scopo di indurre gli studenti lucani a non abbandondare la Basilicata al termine delle superiori. In questo senso registriamo anche la necessità di un maggior coinvolgimento da parte della Regione».
«Quest'intesa - ha aggiunto il rettore - tenta di colmare una frattura storica che si è venuta a creare tra Università e scuole superiori, in particolare per le materie scientifiche e tecnologiche». Garolla di Bard ha ricordato come «dai dati di alcune recenti indagini è emerso che, a cinque anni dalla laurea, il 98 per cento dei laureati in materie scientifiche ha già un lavoro fisso».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su