Lo ha deciso oggi la giunta regionale. La zona, a seguito delle eccezionali nevicate delle ultime settimane, è interessata da un vasto movimento franoso.
Il dissesto idrogeologico si sviluppa su un fronte di circa 500 metri
01 Marzo 2005
POTENZA - La Regione Basilicata chiederà alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, tramite il Dipartimento della Protezione Civile, la dichiarazione dello stato di emergenza per la frana in località Bosco Piccolo a Potenza. Lo ha deciso oggi la giunta regionale. La zona, a seguito delle eccezionali nevicate delle ultime settimane, è interessata da un vasto movimento franoso.
Il dissesto idrogeologico si sviluppa su un fronte di circa 500 metri, interessa un'area di oltre 30 ettari, e coinvolge un'intera contrada costituita da circa 15 abitazioni, alcune delle quali con annessi agricoli. Alcune di esse sono già franate. Diciotto famiglie sono state evacuate e sono alloggiate in alberghi o pressi parenti e amici. Anche il Comune di Potenza ha presentato istanza per il riconoscimento dello stato di emergenza.
La giunta regionale ha inoltre reiterato la richiesta alla Presidenza del Consiglio per lo stato di emergenza per il territorio della provincia di Potenza e della collina materana avanzata l'1 febbraio per le eccezionali nevicate dal 25 al 31 gennaio che investirono particolarmente l'autostrada A3 e la zona del Lagonegrese.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su