Sono quelli (presentati dai privati per la riparazione o ricostruzione degli immobili danneggiati dal terremoto nel Lagonegrese) estratti nel sorteggio pubblico effettuato nella Regione Basilicata
10 Gennaio 2005
POTENZA - Sono 50 i progetti presentati dai privati per la riparazione o ricostruzione degli immobili danneggiati dal terremoto del settembre 1998 nel Lagonegrese che saranno sottoposti a controllo. Si tratta di quelli estratti nel sorteggio pubblico effettuato oggi presso il Dipartimento Infrastrutture e Mobilità della Regione Basilicata e rappresentano un campione di oltre il 10 per cento dei progetti finora finanziati.
Le pratiche finora approvate nei 31 comuni dell'area sud della Basilicata colpita dal terremoto sono complessivamente 491, delle quali 475 riguardano interventi in fase di realizzazione e 16 interventi già completati.I 18 comuni sorteggiati sono Castelluccio Superiore (4 progetti), Latronico (6), San Chirico Raparo (1), Chiaromonte (3), San Severino Lucano (3), Rotonda (5), Lauria (7), Maratea (2), Nemoli (1), Viggianello (1), Calvera (1), Episcopia (2), Rivello (7), Moliterno (1), Castelluccio Inferiore (3), Teana (1), Terranova di Pollino (1), Trecchina (1).
«Si tratta di un primo gruppo di verifiche - commenta l'assessore Giovanni Carelli - finalizzate ad accertare la regolarità delle azioni di ricostruzione, in questo caso riguardante le opere private, e in primo luogo la corrispondenza tra il buono contributo concesso e i requisiti dei beneficiari dello stesso. La Regione persegue inoltre l'obiettivo di garantire la regolarità e la trasparenza della fase di riparazione e ricostruzione degli immobili danneggiati dal terremoto del '98. I sorteggi e i conseguenti controlli si ripeteranno ogni quattro mesi e riguardernno sia le nuove pratiche approvate che quelle precedenti non sorteggiate».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su