Destinati 3,5 milioni di euro. Il Comune dovrà presentare i progetti preliminari alla Regione entro il 21 gennaio 2005, le opere dovranno essere ultimate entro il 2006
31 Dicembre 2004
MATERA - Il recupero e la valorizzazione per fini culturali e produttivi degli ipogei di piazza Vittorio Veneto di Matera rappresenta la priorità del programma di iniziative di recupero delle aree urbane 2004-2007 del Cipe, che destina all'Amministrazione comunale di Matera risorse per 3,5 milioni di euro.
E' quanto hanno concordato oggi in un incontro in municipio il sindaco di Matera, Michele Porcari, e i rappresentanti delle associazioni Cna, Confartigianato, Confesercenti, Coldiretti, Api e Unione degli industriali.
Obiettivo dell'intervento è quello di fare degli ambienti ipogei il foyer dell'offerta turistica per i servizi di informazione, accoglienza, promozione, esposizione e vendita di produzioni tipiche e artigianali. Tra le proposte ipotizzate dalle associazioni, vi è l' insediamento di atelier per artisti, il museo del pane e itinerari guidati alla città sotterranea che, nello spazio di 3500 metri quadrati, presenta due antichi serbatoi di acqua potabile denominati «palombari» e una torre normanna. Il sindaco ha annunciato che incontrerà martedi 4 gennaio le associazioni culturali per recepire ulteriori suggerimenti. L'Amministrazione comunale dovrà presentare i progetti preliminari alla Regione entro il 21 gennaio 2005 mentre le opere dovranno essere ultimate entro il 2006.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su