Emergenza «lingua blu», finanziamenti agli allevatori lucani
Disposta la seconda liquidazione delle provvidenze (2002 e 2003) per la quale sono beneficiarie 144 ditte per un importo di circa 180 mila . Prevista la liquidazione di provvidenze per il 2004 e la proroga al 31/12/2004 dei termini di presentazione delle domande
27 Dicembre 2004
ROMA - In merito all'emergenza della Lingua Blu che sta colpendo la zootecnia lucana la Regione ha adottato una serie di interventi a favore degli allevatori partecipanti all'attuazione del piano di profilassi vaccinale e dei piani di sorveglianza sierologica (capi sentinella) ed entomologica. Lo comunica l'assessore all'Agricoltura e allo Sviluppo Rurale della Regione Basilicata, Donato Salvatore, che ha disposto la seconda liquidazione delle provvidenze (anni 2002 e 2003) per la quale sono beneficiarie 144 ditte per un importo di circa 180 mila euro.
E' prevista, inoltre, la liquidazione di provvidenze per l'anno 2004 (beneficiarie 265 ditte per un importo di circa 185 mila euro) e la proroga al 31/12/2004 dei termini di presentazione delle domande per ricevere indennizzi e contributi, della campagna di vaccinazione anno 2004.
I contributi e gli indennizzi erogabili riguardano i danni conseguenti la vaccinazione, la mortalità neonatale, la morte del capo vaccinato, i capi sentinella, la disponibilità dell'azienda per l'attuazione del piano di sorveglianza entomologica.
Riguardo al Decreto del Ministero dell'Agricoltura, che prevede ulteriori contributi per i danni provocati dalla vaccinazione anno 2004, l'assessorato all'Agricoltura ed allo Sviluppo Rurale sta inoltre predisponendo un provvedimento che, prima della sua adozione formale, verrà discusso con le Organizzazioni Professionali di categoria.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su