«Corpi corruttibili», questo il nome, esposta nella notte in città. Benchè autorizzata, la Polizia ha deciso di coprirla per evitare che la sua vista possa turbare i bimbi
24 Dicembre 2004
POTENZA - Due manichini «impacchettati» in lenzuoli bianchi - uno dei quali è protetto anche da un telo di plastica, che protegge organi di animali - sono stati esposti in piazza Mario Pagano, la principale piazza del centro storico di Potenza, e sono stati coperti stamani dopo l'intervento della Digos della Questura, dei Carabinieri e dei vigili urbani.
I due manichini sono tenuti uno in posizione verticale, l' altro - quello che presenta visibilmente organi di animali - in posizione orizzontale in una struttura di legno lunga quasi tre metri e alta oltre due. Una targa attaccata alla struttura dice il nome dell'autore dell'opera, Antonio Lattuchella, e il titolo: «Colloquio metafisico all'interno esterno di corpi corruttibili». Struttura e «corpi corruttibili» sono stati allestiti in piazza ieri sera tardi e sono stati scoperti stamani: secondo i primi accertamenti degli investigatori, l'esposizione dei manichini è stata autorizzata.
Polizia e Carabinieri hanno deciso di transennare la zona e coprire i due manichini dopo aver visto gli organi di animali (di maiale o di agnello, secondo i primi rilievi) che coprono una parte del «corpo» orizzontale: si teme che la vista dei manichini e, in particolare, degli organi animali, possa turbare i bambini che più tardi affolleranno il centro storico della città. Per il momento, i due manichini sono stati visti da poche persone perchè a Potenza - nonostante il sole - fa freddo e la piazza è attraversata da un vento non forte ma gelido.
Successivamente, i due «corpi corruttibili» e la struttura di legno che li sorreggeva sono stati rimossi.
Lo si è appreso da fonti della Questura, le quali hanno precisato che la rimozione è stata fatta dallo stesso Lattuchella.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su