Promozione della società Highest international standard Europa per il 2005. In programma un grande evento artistico della cultura giapponese, un concorso nazionale di fotografia per turisti giapponesi e enologica con la cucina asiatica
03 Dicembre 2004
MATERA - La società Highest international standard Europa promuoverà nel 2005 un pacchetto turistico diversificato di tre giorni che includerà stabilmente Matera nei tour dei visitatori giapponesi.
Lo ha annunciato oggi a Matera Hidetoshi Kumamoto, manager della His Europa, uno tra i più importanti tour operator nipponici, nel corso di un incontro promosso dalla sezione materana dell'Accademia nipponica italiana. Alla presentazione hanno partecipato il sindaco di Matera, Michele Porcari, il presidente della giunta provinciale, Carmine Nigro, e il presidente dell'Azienda di promozione turistica della Basilicata, Mario Trufelli.
La nuova offerta, in corso di definizione, sarà caratterizzata dalla visita ai Sassi e all'habitat rupestre, patrimonio dell'Unesco, a monumenti e beni artistici, a eventi culturali ed economici e alle iniziative promosse dalla sezione dell'accademia nipponica materana. Tra queste, l'organizzazione nel 2005 nella città lucana di un grande evento artistico della cultura giapponese, con l'apporto di 80 artisti, un concorso nazionale di fotografia per turisti giapponesi, la sperimentazione enologica di abbinamento alla cucina giapponese.
L'accademia di Matera, presieduta dall'ingegner Yasunobu Kinose, sta lavorando alla certificazione delle strutture di accoglienza ai giapponesi in Basilicata e allo sportello informativo e di assistenza al turista nipponico. Sono stati attivati scambi culturali che si sono concretizzati con l'avvio di un corso di lingua giapponese presso l'Istituto magistrale «Tommaso Stigliani» di Matera «e la presentazione della cucina lucana a Tokio».
«È una tappa importante per la crescita del turismo lucano - ha detto Trufelli - che ha visto raddoppiare le presenze dei giapponesi nella nostra regione e a Matera in particolare. Il loro numero è passato dai 900 del 1999 ai 1.800 del 2003» . Trufelli ha annunciato la prossima uscita di una guida turistica sulla Basilicata in lingua nipponica, anche in relazione all'Anno della amicizia fra i popoli europeo e giapponese. Porcari e Nigro hanno sottolineato con soddisfazione l'intensificazione dei rapporti con il Giappone anche in relazione al lavoro avviato con le città del circuito Unesco, che vedono Matera collegata a una offerta comune di promozione con Alberobello e Castel Del Monte.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su