MATERA - Su "Marcopolo Tv", la televisione dei viaggi visibile in esclusiva su Sky al canale 414, a partire da domani, due puntate dedicate a Matera con sette repliche ciascuna nell'ambito del programma "Viaggio in Italia". Lo rendono noto il sindaco, Michele Porcari, e l'assessore al Turismo, Gianni Magariello. La prima puntata è intitolata «Sassi e civiltà» e si sofferma sui Sassi, sul processo di riqualificazione degli antichi rioni di tufo e sulle chiese rupestri raccontando tutti i cambiamenti che si sono registrati dagli anni'50 ai giorni nostri. Il programma andrà in onda con il seguente calendario: 3 novembre alle ore 21; 4 novembre alle ore 17; 5 novembre alle ore 13; 6 novembre alle ore 01; 6 novembre alle ore 09; 7 novembre alle ore 07; 7 novembre alle ore 22; 8 novembre alle ore 05.
La seconda puntata si intitola «Le passioni secondo Matera» e, partendo dal film di Mel Gibson "The Passion" racconta gli aspetti ambientali, soffermandosi, in particolar modo, sul Parco della Murgia materana. Spazio anche alle attività artigianali e produttive della città. Il programma andrà in onda con il seguente calendario: 10 novembre alle ore 21; 11 novembre alle ore 17; 12 novembre alle ore 13; 13 novembre alle ore 01; 13 novembre alle ore 09; 14 novembre alle ore 07; 14 novembre alle ore 22; 15 novembre alle ore 05.
Il programma delle ulteriori repliche si può consultare attraverso il sito
www.marcopolo.tv entrando nella sezione "Programmi" e selezionando il titolo della serie "Viaggio in Italia" e da lì i titoli puntate.
Al programma hanno collaborato, oltre all'Amministrazione comunale e al Parco della Murgia materana, Raffaele Stifano, Mario Tommaselli, Roberto Cifarelli, Donato Scaramuzzo, Michele Chita, Umberto Melodia, Don Angelo della parrocchia della Palomba, Raffaella ed Enrico Annecchino, Michele De Ruggieri, Gigi Esposito, Antonio Montemurro.
È da ricordare che Matera è risultata essere fra i vincitori del "Marcopolo Award 2004", l'Oscar italiano del turismo organizzato da Marcopolo Tv, per la sua capacità di comunicazione. Nello storico palazzo Ajutamicristo, a Palermo, nel corso di una serata di gala presentata da Alessandro Greco e Beatrice Bocci, il sindaco ritirò personalmente il premio.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su